Jannik Sinner e la sua passione per i LEGO: un modo curioso per… staccare la racchetta

Pubblicato il 27 agosto 2025 alle ore 11:00

Jannik Sinner si rilassa costruendo LEGO

Jannik Sinner, numero uno del tennis mondiale, non è solo il colosso in campo che conosciamo: è anche un appassionato costruttore di LEGO. In una recente intervista in vista degli US Open 2025, il giovane campione ha svelato il suo insolito hobby, una passione che ha il potere di scollegarlo dalle pressioni del tennis di alto livello.

Dal campo da gioco ai mattoncini: la Porsche montata in cinque ore

Sinner ha raccontato di essersi “appassionato ai LEGO, moltissimo” e di serate dedicate a costruire pezzo dopo pezzo, accompagnato dalla musica. A New York, approfittando di un po’ di tempo libero e di un negozio LEGO vicino al suo hotel, ha comprato un modello di Porsche, completandolo in un solo giorno — appena cinque ore. Un risultato così soddisfacente che, scherzosamente, ha pensato di aver bisogno di un modello più grande.

Questo “rituale serale” è il suo modo per staccare la mente dallo stress agonistico: “Metto su la musica e penso ad altro”.

Sinner non segue playlist fisse: ascolta un po’ di tutto, senza un genere prediletto. Tuttavia, la canzone che ha ascoltato più di frequente è “Until We Leave the Ground” di Steve James. Tra note e mattoncini, riesce a trovare il giusto equilibrio tra rilassamento mentale e concentrazione, un equilibrio fondamentale per un atleta di alto livello.

Più di una curiosità: i LEGO come metafora di vita

Questa passione va oltre il semplice passatempo: riflette qualcosa della sua filosofia mentale. Sinner stesso afferma che il successo non consiste solo nel gioco, ma anche in come ti comporti fuori dal campo e in quanto lavoro mentale sei disposto a fare. Lo ha sottolineato parlando della sua crescita con il preparatore mentale Riccardo Ceccarelli, spiegando che “prima devi accettare i tuoi limiti, poi metti insieme i pezzi del puzzle”. Costruire una Porsche in mattoncini, passo dopo passo, pezzo dopo pezzo, è una metafora tangibile e poetica di quel processo.