
Quando Dusan Vlahovic costruì il set LEGO Colosseo
Quando pensiamo a Dušan Vlahović, attaccante potente e prolifico della Juventus, lo immaginiamo sul campo, nell’area avversaria, pronto a finalizzare con precisione letale. Ma lontano dai riflettori, c'è un lato più tranquillo, quasi meditativo: quello dell'amore per i mattoncini colorati.
Il Colosseo in LEGO: arte, relax e simbolo
È stato lo stesso Vlahović a condividere con i suoi follower un’immagine suggestiva: lui, con sorriso rilassato e il volto coperto da un berretto, mentre tiene un modellino in LEGO del Colosseo, uno dei monumenti più famosi del mondo. Un gesto semplice ma significativo: ricostruire, pezzo dopo pezzo, un simbolo culturale, lascia intuire la ricerca di un equilibrio interiore, di un momento di distacco dalla routine agonistica.
Il calciatore utilizza i LEGO come strumento di rigenerazione mentale, accanto alla lettura di libri motivazionali e alla serenità della sua casa in collina. In un mondo dove di solito si sente parlare di allenamenti, tattiche e rigori decisivi, parlare invece di un attimo di costruzione creativa e rilassante restituisce un'immagine più umana e armoniosa.
Più di un passatempo: simbolo di crescita
Non è solo un hobby; è un gesto carico di significati simbolici. Proprio come la costruzione del LEGO, la carriera di Vlahović è fatta di pazienza, pezzi di talento assemblati meticolosamente, momenti di riflessione e visione di un progetto più grande. L'arte del costruire con calma rispecchia la sua filosofia: lavorare duramente fuori dal campo per far parlare il talento e la testa sul campo.