Il rapporto tra Ferrari e LEGO: un affare fra passione, ingegneria e creatività

Pubblicato il 26 agosto 2025 alle ore 11:05

Una collaborazione che dura da oltre un quarto di secolo

La partnership tra Ferrari e LEGO risale al 1998, quando iniziarono ad apparire i primi set ispirati alle iconiche vetture del Cavallino Rampante, come la Enzo, la 599 GTB e modelli da corsa. Sebbene Ferrari fosse presente in varie linee LEGO (DUPLO, Racers, Speed Champions), è solo nel 2021 che è stato lanciato il primo set Ferrari con il logo LEGO Technic in evidenza: la Ferrari 488 GTE AF Corse #51.

Negli anni, la collaborazione si è consolidata e ampliata, dando vita a modelli sempre più sofisticati e realistici, frutto di scambi diretti tra i designer LEGO e il Centro Stile Ferrari.

Capolavori in mattoncini: design ingegneristico e fedeltà al modello

Ferrari Daytona SP3 – LEGO Technic (2022)

Il set 42143 Ferrari Daytona SP3 contiene ben 3.778 pezzi e rappresenta una supercar dettagliata e intelligente. Realizzato in stretta collaborazione con il team di design Ferrari, il kit Technic non è una banale replica ma un’esperienza di montaggio coinvolgente, dove meccanismi come sospensioni, porte ala di gabbiano e ingranaggi rivelano il funzionamento della vettura reale.

Ferrari SF-24 – Scala 1:8 e in grandezza naturale

Nel 2025, LEGO ha lanciato il set Technic Ferrari SF-24 (codice 42207), composto da 1.361 pezzi e caratterizzato da un motore V6 con MGU-H rotante, cambio a due velocità, sospensioni attive, sterzo funzionante e spoiler DRS regolabile. Un modello che combina estetica Ferrari e ingegneria avanzata.

In parallelo al lancio, è stata realizzata anche una versione in scala 1:1, un autentico monumento in LEGO fatto con 562.000 mattoncini, frutto della creatività e dedizione di Riccardo Zangelmi, l’unico LEGO Certified Professional italiano. Progettazione e costruzione hanno richiesto rispettivamente 100 e 1.200 ore, e il risultato è stato esposto prima a Milano e poi in tour in varie città italiane.

Esperienze dal vivo, eventi e iniziative immersive

Ferrari e LEGO non si limitano a produrre modelli da collezione, ma creano vere esperienze interattive:

  • LEGO Fan Zone nei Gran Premi di Formula 1, ad esempio a Imola (2025): aree dedicate dove costruire monoposto, fotografarsi, giocare, e acquistare prodotti LEGO Ferrari nei Pit Shop tematici.

  • Set per tutte le età: nel 2025 è stato annunciato un kit Speed Champions Ferrari SF-24 per bambini (10+) da €26,99, parte della linea di 10 team F1, insieme a raccolte LEGO Duplo e City in tema F1.

  • Repliche F1 full-size e percorribili: al Gran Premio di Miami, LEGO ha presentato repliche delle monoposto F1 costruite in mattoncini, capaci di muoversi (fino a 12 mph) e concepite in collaborazione con i team della F1, fra cui Ferrari. Oltre 22.000 ore di lavoro per renderle realistiche e accessibili al grande pubblico.

Un legame nato dalla passione, cresciuto nella precisione

Da un’icona del design a modelli da esposizione, fino ad esperienze immersive a grandi eventi, il rapporto Ferrari–LEGO si fonda su:

  • Ricerca dell’eccellenza: Ferrari e LEGO condividono l’attenzione per il dettaglio, l’innovazione tecnica e l’esperienza emotiva del costruire insieme a un oggetto iconico.

  • Ingegneria educativa: i modelli Technic permettono a chi li compone di comprendere funzioni reali come motori, cambio, sospensioni e aerodinamica.

  • Unire diverse generazioni: con set per adulti e bambini, eventi contagianti e mostre realistiche, questa collaborazione abbraccia appassionati di ogni età.

Il rapporto tra Ferrari e LEGO è molto più di una partnership commerciale: è un sodalizio tra due mondi accomunati da precisione, bellezza e ingegno. È un invito a imparare, stupirsi e costruire — un mattoncino alla volta.