
La fabbrica LEGO di Billund, il cuore dei mattoncini
Nel cuore della Danimarca, a Billund, sorge la fabbrica che ha dato vita al mattoncino più famoso del mondo. Qui, tra le campagne della Jutland, è iniziata la storia della LEGO Group, fondata nel 1932 da Ole Kirk Christiansen come piccola falegnameria. Oggi, quella stessa città è il centro nevralgico di un impero globale del giocattolo, con impianti produttivi, sede centrale e il celebre LEGO House.
La Storia della Fabbrica di Billund
La prima fabbrica LEGO fu costruita nel 1949, quando l'azienda danese acquistò una macchina per lo stampaggio a iniezione della plastica, una tecnologia innovativa per l'epoca. Questo passo segnò la transizione dalla produzione di giocattoli in legno a quella di mattoncini in plastica, gettando le basi per l'espansione futura. Nel 1953, la fabbrica di Systemvej fu ampliata per accogliere nuove macchine, aumentando la capacità produttiva. Negli anni successivi, altre strutture furono aggiunte, tra cui la fabbrica di Kløvermarken nel 1976, destinata alla produzione di prodotti LEGO DUPLO.
Oggi, la produzione dei mattoncini LEGO avviene in impianti all'avanguardia situati a Billund, tra cui quelli di Kløvermarken e Kornmarken. Questi stabilimenti sono specializzati nella progettazione, test e produzione di stampi per i mattoncini. Ogni stampo deve superare rigorosi test di qualità prima di essere utilizzato nella produzione di massa, garantendo la precisione e la qualità dei prodotti finali.
Sostenibilità e Futuro
La LEGO Group ha intrapreso un percorso verso la sostenibilità, impegnandosi a ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni. Nel 2022, l'azienda ha annunciato un significativo ampliamento e ammodernamento della sua sede centrale a Billund, con l'obiettivo di creare un campus più sostenibile e innovativo. La costruzione è iniziata nel 2023 e si prevede che sia completata entro il 2025.
Accanto alla fabbrica, nel centro di Billund, sorge il LEGO House, noto anche come "Home of the Brick". Inaugurato nel 2017, questo centro esperienziale offre ai visitatori un viaggio interattivo nel mondo LEGO, con zone tematiche, mostre e attività creative. Il LEGO House è stato progettato dall'architetto danese Bjarke Ingels e rappresenta un simbolo dell'impegno dell'azienda nell'innovazione e nella creatività.