The Lego Ninjago Movie - Tra azione e identità

Pubblicato il 22 agosto 2025 alle ore 14:00

The Lego Ninjago Movie: lanciato nel 2017 tra azione, identità e animazione

Basato sulla popolare serie televisiva Ninjago: Masters of Spinjitzu, The Lego Ninjago Movie cerca di fondere l'epica ninja con l'umorismo tipico dei film LEGO. Diretto da Charlie Bean, Paul Fisher e Bob Logan, è stato una scommessa più rischiosa.

Il film puntava a espandere il franchise Ninjago, già amatissimo dai più giovani. La produzione mescolò CGI fotorealistica per gli sfondi con animazione in stile LEGO per i personaggi, una scelta visiva che richiese un notevole sforzo tecnico.

La storia segue Lloyd, giovane ninja costretto a confrontarsi con un padre villain, Garmadon. Oltre alle sequenze d'azione spettacolari, il film esplora il rapporto padre-figlio, il senso di appartenenza e l'accettazione di sé.

Impatto culturale

Pur avendo meno eco degli altri film LEGO, ha consolidato Ninjago come brand transmediale, influenzando giochi, set e stagioni successive della serie TV.

Recensioni tiepide: apprezzata la resa visiva e alcune gag, ma criticata la trama meno brillante rispetto a The Lego Movie. Al botteghino ha incassato circa 123 milioni di dollari, meno delle aspettative.

Un film di transizione per il franchise, che ha saputo intrattenere i fan ma non ha raggiunto l'innovazione dei capitoli precedenti.