LEGO Group e Aardman Animations: una nuova alleanza per ispirare i giovani narratori con lo stop motion

Pubblicato il 16 agosto 2025 alle ore 10:00

Nuova alleanza LEGO Group e Aardman Animations

Due icone mondiali della creatività hanno unito le forze. Il LEGO Group e il pluripremiato studio britannico Aardman Animations, celebre per capolavori come Wallace & Gromit, Shaun, vita da pecora e Galline in fuga, hanno annunciato una nuova partnership pensata per incoraggiare le giovani generazioni a sperimentare la narrazione attraverso l’animazione stop motion, utilizzando l’universo del mattoncino LEGO come tela creativa.

Un incontro tra giganti della creatività

Il LEGO Group, leader mondiale nel gioco costruttivo, e Aardman, considerati i maestri indiscussi della stop motion, condividono una lunga tradizione di innovazione e immaginazione. Entrambe le realtà hanno saputo costruire, nel corso dei decenni, comunità globali che vivono di creatività condivisa.

Questa nuova collaborazione non si limita a una campagna promozionale, ma si configura come un programma educativo e ispirazionale, con l’obiettivo di fornire strumenti, tutorial e attività che permettano ai bambini (e non solo) di imparare le basi dell’animazione stop motion, applicandole a storie costruite con i mattoncini LEGO.

Le attività previste

Secondo quanto annunciato, l’iniziativa comprenderà:

  • Workshop digitali e in presenza, dove esperti di Aardman guideranno i giovani nella creazione di brevi filmati in stop motion.

  • Mini-serie dimostrative, con protagonisti set e minifigure LEGO, prodotte direttamente da Aardman per mostrare le potenzialità espressive della tecnica.

  • Risorse online gratuite, tra cui guide passo-passo, consigli tecnici e suggerimenti creativi accessibili sul sito ufficiale LEGO.

  • Concorsi per giovani registi, che premieranno le storie più originali realizzate dai fan con kit LEGO e applicazioni di stop motion.

Le dichiarazioni

Un portavoce del LEGO Group ha sottolineato come questa partnership nasca da un terreno comune:
«Sia LEGO sia Aardman credono nel potere della creatività e della narrazione. Vogliamo dare ai ragazzi gli strumenti per trasformare le loro idee in racconti animati che riflettano il loro mondo interiore e la loro immaginazione senza limiti».

Dal canto suo, Peter Lord, co-fondatore e regista di Aardman, ha espresso entusiasmo:
«Abbiamo sempre creduto che l’animazione stop motion avesse la magia di dare vita agli oggetti più semplici. Vedere i mattoncini LEGO muoversi e raccontare storie sarà un’avventura straordinaria, e siamo felici di poter trasmettere ai giovani le nostre tecniche».

Una tradizione di storytelling che si rinnova

Non è la prima volta che LEGO esplora il mondo dello storytelling animato: negli anni, il brand ha lanciato cortometraggi, serie TV e persino lungometraggi cinematografici. Tuttavia, questa collaborazione con Aardman segna un nuovo capitolo orientato all’educazione e alla partecipazione attiva dei fan, più che alla produzione di contenuti di massa.

L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui lo stop motion, nonostante la concorrenza delle tecniche digitali, continua a esercitare un fascino unico. La manualità, l’imperfezione e il ritmo artigianale dell’animazione fotogramma per fotogramma si sposano perfettamente con il concetto di costruzione LEGO, che da sempre valorizza il “fare con le proprie mani”.

Uno sguardo al futuro

Con questa alleanza, LEGO Group e Aardman Animations mirano a creare una nuova generazione di narratori digitali, che possano non solo divertirsi costruendo, ma anche raccontare e condividere le proprie storie con il mondo.

Il progetto prenderà ufficialmente il via nei prossimi mesi, con una campagna internazionale che toccherà scuole, piattaforme digitali e community di fan LEGO.

Per i piccoli registi in erba – e per gli appassionati di animazione di tutte le età – si apre un palcoscenico inedito, dove fantasia e manualità si incontrano, dando vita a racconti fatti di mattoncini, luce e movimento.