LEGO Cabinato Arcade, un tuffo nella nostalgia videoludica

Pubblicato il 21 agosto 2025 alle ore 14:00

Il set LEGO Cabinato Arcade

Immagina di tornare indietro nel tempo, quando le sale giochi erano il cuore pulsante del divertimento e i cabinati arcade brillavano tra luci e suoni elettronici. Ora quella stessa magia prende forma in mattoncini grazie al nuovo LEGO Cabinato Arcade (40805), un set che unisce la nostalgia degli anni ’80 e ’90 con la creatività tipica del brand danese.

A prima vista sembra un semplice cabinato in miniatura: compatto, rosso e nero, con i pulsanti colorati e lo schermo che mostra una classica grafica spaziale. Persino la gettoniera funziona davvero, accettando una moneta LEGO che può essere inserita ed espulsa come in una macchina vera. Già così basterebbe a conquistare gli appassionati, ma LEGO ha voluto alzare l’asticella.

Cabinato Arcade, all'interno un mondo da giocare

La vera sorpresa si trova infatti aprendo il cabinato: all’interno non c’è un circuito elettronico, ma una piccola sala giochi in miniatura. C’è una minifigura pronta a divertirsi, un divano, un televisore, una console e perfino poster e dettagli da collezionista. Un tocco che trasforma un semplice modello in una piccola esperienza narrativa, come se il cabinato racchiudesse un intero mondo segreto.

Non mancano gli easter egg per veri intenditori. Tra i dettagli si nascondono richiami al gioco Junkbot del 2001, a una navicella Classic Space e persino a OutRun, il leggendario racing game SEGA. Piccoli riferimenti che strizzano l’occhio a chi conosce la storia videoludica e quella dei mattoncini LEGO.

Con i suoi 468 pezzi, dimensioni compatte (16 × 11 × 8 cm) e un prezzo accessibile di 39,99 euro, il Cabinato Arcade è pensato per un pubblico ampio, dai costruttori più giovani agli adulti cresciuti tra gettoni e joystick. Non ha la complessità mastodontica del set PAC-MAN Arcade (10323) da oltre 2.600 pezzi, ma proprio questa sua immediatezza lo rende perfetto per chi cerca qualcosa di iconico e divertente da costruire e tenere in esposizione.

Questo set non è solo un modello da costruire: è un piccolo viaggio nel tempo, un omaggio alle emozioni delle sale giochi e un invito a fermarsi, montare i pezzi e sorridere ricordando quando un gettone poteva regalare ore di felicità.