Altro che Parigi: la Torre Eiffel LEGO è più alta del tuo salotto (e più romantica del film di Netflix

Pubblicato il 17 agosto 2025 alle ore 14:00

Chi non ha mai sognato di vedere la Torre Eiffel almeno una volta nella vita? Il simbolo di Parigi, delle dichiarazioni d’amore e delle foto con il filtro seppia, ora non serve più cercarlo con un volo low-cost: basta un tavolo libero, qualche ora di pazienza e un buon caffè. Perché LEGO ha deciso di ricreare la Torre Eiffel in mattoncini… ed è mastodontica.

Non un set, ma un grattacielo

Parliamo di 10.001 pezzi (sì, avete letto bene: diecimila e uno) che, una volta assemblati, diventano un gigante alto 149 centimetri. In pratica: più alto di tuo nipote, più ingombrante del televisore e quasi impossibile da nascondere se non vuoi che qualcuno in casa sappia quanto hai speso.

Il colosso LEGO è così realistico che viene voglia di mettere una lucina in cima e aspettare che voli via un aereo di Air France. È un’impresa da maratoneti del mattoncino: chi ci prova deve prepararsi mentalmente, come un ciclista al Tour de France, ma con meno fatica fisica e più crisi di nervi quando un pezzo cade sotto al divano.

Il bello è che una volta costruita, la Torre LEGO diventa una calamita per la polvere e il terrore degli addetti alle pulizie casalinghe. Niente paura però: basta dirlo con convinzione agli ospiti – “è così realistica che anche a Parigi ci combattono con lo smog” – e tutto sembrerà parte del progetto. In compenso, esporla in salotto garantisce un certo fascino: chi entra non penserà più che hai bisogno di un arredatore, ma che sei un architetto frustrato o un parigino nell’anima.

Più romantica di un film Netflix

Diciamoci la verità: la Torre Eiffel in LEGO ha una qualità che nessun film romantico riuscirà mai ad avere. È il gesto d’amore definitivo: ore e ore di costruzione, dita doloranti e pazienza infinita per un risultato che non svanisce dopo i titoli di coda.

Certo, non puoi baciarci sotto (a meno che tu non sia un action figure), ma puoi guardarla orgoglioso, pensando che almeno tu non hai dovuto fare la fila chilometrica dei turisti in Avenue Gustave Eiffel.

Alla fine la morale è semplice: il set LEGO della Torre Eiffel è una sfida titanica, un capolavoro di ingegneria in miniatura e un perfetto sostituto del biglietto aereo. Magari non avrai il profumo delle crêpes né il suono delle fisarmoniche parigine, ma potrai dire a tutti: “Io Parigi me la sono costruita da solo”.