Da studente di ingegneria a creatore LEGO: la Mazda 787B rivive nei mattoncini di Enrico Ripepi

Pubblicato il 30 agosto 2025 alle ore 13:00

Da studente di ingegneria a creatore LEGO: la Mazda 787B

Quando la passione per il motorsport e i mattoncini LEGO si incontrano, nascono progetti incredibili. Enrico Ripepi, giovane studente di ingegneria meccanica e appassionato di corse automobilistiche, ha trasformato questa combinazione in un’opera d’arte su LEGO Ideas: la leggendaria Mazda 787B, vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1991.

La scintilla: un’idea nata per gioco

Circa un anno fa, durante una serata tranquilla e noiosa, Enrico e un amico decisero di costruire un piccolo modello LEGO. La passione per i mattoncini prese subito il sopravvento, ma invece di iniziare a costruire, i due si misero a cercare quale auto famosa replicare.

L’ispirazione arrivò nei giorni successivi: foto della Mazda 787B, un’icona del motorsport, catturarono la sua attenzione. Senza conoscere ancora LEGO Ideas, Enrico iniziò a ricrearla su Studio 2.0, una sorta di CAD per mattoncini LEGO. L’obiettivo iniziale era semplice: costruire l’auto pezzo per pezzo e tenerla in esposizione.

La scoperta di LEGO Ideas

Presto, Enrico scoprì LEGO Ideas, la piattaforma che permette a chiunque abbia un’idea originale di trasformarla in un vero set LEGO. Da quel momento, la progettazione della Mazda 787B divenne un progetto concreto: in appena 2-3 settimane completò circa il 70% del modello.

Tra università, lezioni ed esami, il lavoro subì alcune pause. La progettazione del meccanismo della porta si rivelò particolarmente complessa, ma dopo mesi di pazienza, il modello fu completato tra luglio e agosto, con la pubblicazione ufficiale il 28 agosto (questo il link per votare beta.ideas.lego.com/product-ideas/1237b5ab-b1b5-4073-a4e9-ec53705530f3). 

Una celebrazione di Le Mans e della Mazda 787B

Per Enrico, il set non è solo un modello LEGO: rappresenta una celebrazione del motorsport, della storia di Le Mans e della tecnologia innovativa della Mazda 787B. La 24 Ore di Le Mans, la gara endurance più antica del mondo, vide la prima bandiera verde nel 1923 e ha ospitato battaglie leggendarie come Ford contro Ferrari nel 1966. La vittoria della Mazda nel 1991, grazie al motore Wankel quadrirotore da circa 930 CV, resta un momento iconico nella storia delle corse.

“Il mio set è una celebrazione di Mazda, Le Mans e LEGO, tre delle mie grandi passioni”, spiega Enrico.

Il modello LEGO Technic include dettagli meccanici realistici: motore a quattro rotori, sterzo funzionante, trasmissione, porte apribili e vista sul motore. Con 1.634 pezzi, misura 69 cm di lunghezza, 24 cm di larghezza e 18 cm di altezza. Lo schema dei colori è accurato e rispetta pienamente le linee guida di LEGO Ideas, catturando ogni dettaglio dell’auto originale.

Il lavoro di Enrico Ripepi dimostra come l’ingegneria, la passione per le corse e la creatività possano fondersi in un progetto unico. Il set della Mazda 787B non è solo un tributo a un’auto leggendaria, ma anche un esempio di come la dedizione e la passione possano trasformare un’idea nata per gioco in un vero capolavoro LEGO.