LEGO Marvel 76317 – Dentro l’appartamento di Peter Parker: tra mattoncini, fumetti e cinema

Pubblicato il 19 agosto 2025 alle ore 18:53

L’appartamento di Peter Parker e il confronto cinematografico

Chiunque ami Spider-Man sa che il fascino del personaggio non sta solo nelle sue acrobazie spettacolari per le strade di New York, ma anche nella sua vita di tutti i giorni. È il ragazzo che corre in ritardo alle lezioni, che si dimentica di fare la spesa e che vive in appartamenti minuscoli ma pieni di carattere. Proprio questo spirito quotidiano viene ricreato nel set LEGO Marvel 76317 – L’appartamento di Peter Parker, un tributo tanto ai fumetti quanto al grande schermo.

Un appartamento piccolo… ma iconico

Il set è composto da due piani: sotto c’è la cucina, sopra la camera/studio, che in perfetto stile Peter è anche laboratorio scientifico. Ci sono il letto ribaltabile, la scrivania con il computer, la fotocamera, persino un microscopio. Ogni dettaglio racconta chi è davvero Spider-Man: non solo un supereroe, ma un ragazzo con le sue passioni, i suoi sogni e mille responsabilità.

Naturalmente, non sarebbe un set Marvel senza un po’ di azione. LEGO ha inserito un pulsante che permette di far crollare una parte dell’edificio: un espediente che rende il gioco immediatamente dinamico, perfetto per immaginare assalti improvvisi da parte dei nemici.

Le minifigure: tra classici e sorprese

Il set include minifigure davvero interessanti: Spider-Man, Mary Jane (con un look che richiama direttamente le tavole più celebri di John Romita), Anti-Venom e un dettagliatissimo Hobgoblin con il suo aliante e le bombe-zucca. La scelta curiosa è l’assenza di una versione “civile” di Peter Parker, che avrebbe completato alla perfezione l’ambientazione domestica.

Per i fan più attenti, non mancano piccoli easter egg: poster del Daily Bugle, riferimenti scientifici e dettagli che richiamano non solo i fumetti ma anche le versioni cinematografiche dell’appartamento di Peter. E qui il confronto diventa ancora più interessante. Nei film del MCU, l’appartamento di Peter è spesso simbolo della sua precarietà: in Spider-Man: Homecoming vediamo il suo spazio caotico, condiviso con la zia May, mentre in No Way Home l’appartamento diventa una sorta di rifugio in mezzo al caos, ma anche un luogo di dolore e crescita personale. LEGO riesce a tradurre quella stessa sensazione di “vita vera” fatta di sacrifici e responsabilità: un posto piccolo, modesto, ma che diventa il cuore dell’identità di Spider-Man.

Un altro punto forte è la possibilità di collegare questo appartamento ad altri set Marvel, creando un vero angolo di New York. È come se ogni pezzo aggiungesse un capitolo a una storia che possiamo inventare, riscrivere o ispirarci a quella già vista nei film.

In definitiva, il LEGO 76317 – Appartamento di Peter Parker è molto più di un semplice set: è un tuffo nel quotidiano di uno degli eroi più amati, un ponte tra le pagine dei fumetti, i film del MCU e la fantasia dei fan. Un piccolo spazio che racchiude tutta la grandezza – e le difficoltà – dell’essere Spider-Man.