Gli Easter egg nascosti nei set LEGO: dettagli che solo i veri fan notano

Pubblicato il 30 agosto 2025 alle ore 14:00

Cosa sono gli Easter egg nascosti nei set LEGO?

Il fascino dei set LEGO non si limita alla costruzione. Dietro ogni modello, infatti, si nascondono piccoli segreti, citazioni e omaggi che solo gli appassionati più attenti riescono a cogliere. Questi dettagli nascosti, chiamati Easter egg, sono diventati un marchio di fabbrica della filosofia LEGO, capace di sorprendere sia i bambini sia i collezionisti adulti.

Cosa sono gli Easter egg nei set LEGO

Il termine Easter egg indica un dettaglio nascosto, una sorta di sorpresa lasciata dagli autori per i fan più curiosi. Nei set LEGO possono assumere forme diverse:

  • Minifigure che richiamano designer storici dell’azienda.

  • Numeri, codici e date che rimandano a momenti iconici della storia del brand.

  • Oggetti minuscoli o stampe che citano film, libri e opere pop culture.

Questi particolari non sono indispensabili per completare il modello, ma aggiungono un livello narrativo che rende l’esperienza più coinvolgente.

Gli Easter egg più sorprendenti nei set LEGO

1. LEGO Star Wars – il casco nascosto

Nei set dedicati a Star Wars, i designer hanno spesso inserito dettagli che omaggiano la saga. Ad esempio, in alcuni veicoli UCS compaiono pezzi stampati che richiamano droidi o piccoli riferimenti a scene cult.

2. LEGO Harry Potter – la Mappa del Malandrino

Nel set Castello di Hogwarts, gli appassionati possono scovare la miniatura della Mappa del Malandrino e altri oggetti magici iconici, come il Cappello Parlante o la Coppa di Tassorosso.

3. LEGO Creator Expert – il modulare con omaggi interni

Nei set della serie Modular Buildings, ogni palazzo contiene citazioni al passato. Nel Detective’s Office, ad esempio, un cartellone pubblicitario rimanda a un set LEGO vintage degli anni ‘50.

4. LEGO Ideas – i tributi ai fan designer

Molti set nati da LEGO Ideas, come la Central Perk di Friends, includono dettagli dedicati agli stessi creatori o a elementi nascosti della serie TV.

Gli Easter egg rafforzano il legame tra il brand e la community. Non sono semplici dettagli, ma veri e propri omaggi alla passione dei fan. Scovarli significa entrare in sintonia con i designer, come se condividessero un segreto con chi costruisce.

Questa attenzione al dettaglio è uno dei motivi per cui i set LEGO hanno un valore che va oltre il gioco: diventano pezzi da collezione e raccontano storie che solo gli occhi più attenti riescono a leggere.

Gli Easter egg nei set LEGO sono il modo con cui l’azienda premia la curiosità e la passione dei fan. Che si tratti di un numero inciso su una targa, di un volto familiare tra le minifigure o di un piccolo oggetto nascosto, questi dettagli trasformano la costruzione in una caccia al tesoro capace di emozionare e sorprendere.

 La prossima volta che monterai un set LEGO, guarda con attenzione: potresti scoprire un Easter egg che nessun altro ha notato.