
Scopri i risultati finanziari LEGO per la prima metà del 2025: ricavi a 34,6 miliardi di DKK, utile netto in crescita del 10% e investimenti strategici in sostenibilità e nuovi stabilimenti globali
Il Gruppo LEGO ha pubblicato oggi i dati finanziari per la prima metà del 2025, registrando una performance superiore al mercato globale dei giocattoli grazie a ricavi in crescita, utili più alti e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità.
Crescita dei ricavi e vendite al consumo in aumento
Nei primi sei mesi del 2025, LEGO ha registrato un aumento dei ricavi del 12%, raggiungendo 34,6 miliardi di DKK rispetto ai 31 miliardi dello stesso periodo del 2024. Le vendite al consumo sono cresciute del 13%, sostenute dalla forte domanda dei prodotti LEGO in Europa occidentale e CEEMEA.
La quota di mercato del Gruppo LEGO continua a espandersi, confermando la leadership del brand nel settore dei giocattoli.
Utile operativo e netto: crescita a doppia cifra
L’utile operativo è aumentato del 10%, raggiungendo 9,0 miliardi di DKK, mentre l’utile netto è salito a 6,5 miliardi di DKK, anch’esso in crescita del 10% rispetto alla prima metà del 2024.
Questa crescita è stata trainata da una vasta gamma di prodotti innovativi e dall’attenzione al miglioramento della produttività, nonché dagli investimenti strategici in aree come retail, digitalizzazione e sostenibilità.
Il flusso di cassa operativo è stato di 5,9 miliardi di DKK, in calo rispetto ai 7,5 miliardi del 2024, a causa dei tempi di deflusso e dell’aumento dei pagamenti fiscali.
Il flusso di cassa libero si è attestato a 1,7 miliardi di DKK, influenzato dai continui investimenti in nuovi stabilimenti e nell’ammodernamento delle strutture esistenti, per un totale di 4,2 miliardi di DKK.
Tra le novità principali:
-
Apertura di una fabbrica all’avanguardia in Vietnam
-
Nuova sede principale delle Americhe a Boston, Stati Uniti
Queste mosse confermano l’impegno di LEGO nell’espansione internazionale e nella capacità produttiva globale. LEGO ha fatto progressi significativi in sostenibilità, continuando a investire per ridurre l’impatto ambientale. L’azienda punta inoltre a rafforzare la sua presenza digitale e retail, offrendo esperienze di gioco innovative e coinvolgenti per tutte le età.