
Dall’esordio timido a un impero di mattoncini magici
La partnership tra LEGO e Disney ha le sue radici nella fine degli anni '90 con i set LEGO DUPLO dedicati a Winnie the Pooh, lanciati già nel 1999. Nel 2000, Mickey e Minnie fanno il loro esordio in una serie di set LEGO Juniors e baby: Minnie’s Birthday Party, Mickey’s Fire Engine, e altri, destinati ai più piccoli. Una svolta significativa avviene nel 2009, con un accordo strategico tra LEGO e Disney—che apre la strada a linee tematiche basate su Toy Story, Cars e Prince of Persia. Nel 2010 vengono lanciati i set Toy Story (es. Construct-a-Buzz, Pizza Planet Truck Rescue) e la linea DUPLO Cars pensata per i più piccoli. Nel 2011, il mondo dei pirati arriva con Pirates of the Caribbean, con set iconici come The Black Pearl.
Principesse e mattoncini fiabeschi (2012–2016)
È nel 2012 che debutta la linea Disney Princess in formato DUPLO, seguita l’anno successivo da set dedicati ai personaggi più amati delle principesse (Cenerentola, Ariel, Rapunzel, Belle) pensati per un pubblico 5–12 anni. Nel 2016, la gamma si arricchisce con minifigure Disney: Alice, Malefica, Peter Pan e altro ancora.
L’ascesa del collezionismo e del dettaglio
La linea BrickHeadz ha trasformato i personaggi Disney in adorabili statuette in mattoncini: da Beauty and the Beast (2017) a Frozen, passando per Toy Story, Chip & Dale, fino alla serie celebrativa del centenario Disney del 2023. Nel 2021 arriva il set LEGO Art Mickey Mouse con 2.658 pezzi, pensato più come pezzo d'arredo che da gioco (inoltre ritirato nel 2023). Ad aprile 2025 LEGO ha annunciato un monumentale set da 2.916 pezzi che ricrea il castello di La Bella e la Bestia: con personaggi come Belle, Gaston, Lumière, Cogsworth e altri ancora, ogni dettaglio interno viene riprodotto con cura.
100 anni di magia: un’era celebrativa senza precedenti
Per celebrare il centenario Disney nel 2023, artisti come Lakwena Maciver hanno costruito murales alti 4,5 metri (circa 220.000 pezzi ciascuno) ispirati ai classici Disney. Inoltre, i negozi LEGO hanno ospitato build-in-store e distribuito gadget esclusivi, come il microscopico Disney Mini Castle (60 pezzi) disponibile solo nel periodo celebrativo. Alcuni set Disney si sono trasformati in oggetti da collezione: come Moana’s Island e Sleeping Beauty’s Castle, che hanno raddoppiato (o più) il loro valore dopo il ritiro dal mercato. Di recente, il Walt Disney Tribute Camera Building Set (811 pezzi) è stato proposto in sconto del 37% su Amazon, scatenando l’entusiasmo dei fan.
La partnership tra LEGO e Disney ha attraversato decenni, evolvendosi da semplici set per bambini a esperienze artistiche, elementi da collezione, e vere e proprie celebrazioni dell’immaginario Disney. Per ogni generazione, esiste un set che racconta una fiaba, evoca un personaggio e costruisce emozioni in mattoncini.